Rosso è il colore delle feste di Natale. Si dice che lo sia diventato circa cento anni fa per motivi commerciali e che prima fosse verde, come le foreste. Nei giorni di Natale si fanno bilanci, consuntivi. E si fanno liste degli eventi che hanno influenzato l'anno che sta per volgere al termine: i dieci migliori libri, i dieci migliori dischi, i dieci video più cliccati, il personaggio dell'anno, l'architettura dell'anno. Ormai abbiamo definito l'architettura come qualcosa che sta tra noi e la natura, un qualcosa che nell'antropocene si appartengono l'una all'altra, inevitabilmente. Forse un giorno una sopravviverà comunque all'altra e forse quel giorno non arriverà mai. Certo che perché questo avvenga, perché l'architettura continui ad intessersi con le fronde della natura, il nostro impatto deve essere responsabile e sostenibile. Nel 2017 lo è stato? Quale l'evento che possiamo ricordare? Sono il solito allarmista, forse. Tuttavia l'...
memorie di innovazione architettonica