Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Tirana

Appunti tiranesi

L’Albania ha da poco festeggiato i 100 anni di indipendenza, seppur abbia attraversato l’ultimo secolo alla ricerca di un’espressione politica e sociale che fosse frutto di un’identità condivisa, innanzitutto dai propri cittadini oltre che a livello internazionale. La vera svolta, come nel resto dell’est europeo, avviene con il crollo del regime comunista ed al tempo stesso dalla capacità di restare fuori dalle recenti intemperanze balcaniche.  Gli ultimi venti anni hanno visto un primo deflusso popolare migratorio alla ricerca di un’immediata realizzazione dei singoli ed una recentissima ondata di ritorno di albanesi decisi a confluire nel movimento di costruzione ed ammodernamento del Paese. In particolare la capitale sta vivendo una forte espansione dovuta all’insediamento di attività produttive industriali e del terziario legate a investitori internazionali. Inevitabile i mutamenti urbani in corso: dall’edificazione spontanea priva di regole e di infrastrutture si è p...