L'evoluzione dell'architettura quale materia complessa ha visto nei secoli aggiungersi gli aspetti che a mano a mano le necessità dell'abitare richiedevano e il progresso tecnologico ha messo a disposizione. Alla primigenia triade vitruviana Firmitas Utilitas e Venustas, si sono poi aggiunte nel Rinascimento la Concinnitas -l'armonia estetica tra le parti che compongono un edificio - l'Economicità illuminista, fino alla novecentesca Funzionalità. Sono emerse anche esigenze normative come la salubrità e il comportamento sismico che tuttavia non possono essere annoverate quali capitoli principali ma importanti paragrafi qualitativi ai quali rispondere di volta in volta tecnicamente. L'ultimo vero aspetto che sta caratterizzando la nostra epoca è certamente la Sostenibilità per almeno due interessi: uno collettivo legato alla salvaguardia dell'ambiente, ed uno privato determinato al risparmio delle risorse ed al conseguente risparmio economico. Per la prima vo...
memorie di innovazione architettonica